CasaPaese

Albero del Dono

IL LOGO

Il logo della CasaPaese di Cicala, realizzato dall’artista Fabio Mazzitelli, noto come Signor Black , rappresenta una mano che sostiene un piccolo villaggio colorato.

Questa immagine simboleggia l’idea di una comunità accogliente e protettiva per le persone affette da demenza, riflettendo la missione della CasaPaese di creare un ambiente familiare e inclusivo.
I colori vivaci delle case evocano vitalità e speranza, mentre la mano sottolinea il concetto di cura e supporto.

Nel complesso, il logo comunica efficacemente i valori di assistenza, comunità e calore umano che caratterizzano la CasaPaese di Cicala.

BIOGRAFIA

Fabio Mazzitelli nasce a Catanzaro il 23/03/1976. Diplomato al Liceo Artistico di Catanzaro nel 1995.

Fin da piccolo frequenta con vivo interesse lo studio d’arte di suo padre, il noto artista Alessandro Mazzitelli. Rapito dai colori, dagli odori, dalle tele, da tutti gli svariati materiali che gli si presentano davanti agli occhi catturando sempre più la sua attenzione, si rende conto che inizia a nascere e a fortificarsi dentro di sé un autentico amore per il disegno e per la pittura, che inizialmente matura a lungo nel suo animo, e a cui successivamente decide di dare forma e concretezza, cercando di riversare i suoi sentimenti, le sue idee, le sue ispirazioni su tele e fogli di carta. Altre sue grandi passioni, fin da ragazzo, sono la storia dell’arte, l’antiquariato, l’archeologia, il restauro, su tali materie, legge moltissimi libri.

Oggi, Fabio Mazzitelli continua a disegnare e a dipingere solo ed esclusivamente per passione e per amore dell’arte, e non per guadagno, tant’è che le sue opere pittoriche non sono in vendita, anche perché nella vita svolge tutt’altro mestiere. Nella sua pratica artistica, “indaga e riflette sulla poetica dell’esistenza umana, ammirando le sue opere, ci ritroviamo in un mondo immaginifico, gioioso e colorato, è come sfogliare un album dell’anima, un inno alla vita. In controtendenza rispetto alla velocità di creazione e al consumo frenetico di immagini digitali che caratterizzano la nostra epoca, con la dichiarata – morte della pittura -, emerge dalle sue opere un mondo fantastico e atemporale, espressione di sentimento e poesia, a testimonianza che la pittura è un linguaggio vivo. I suoi dipinti sono frutto di una preparazione fuori dal tempo, un rituale ormai in declino, ma efficace ed essenziale. Un mondo poetico, quello di Mazzitelli, che si nutre di una fantasia che richiama all’ingenuità adolescenziale e alla fiaba, popolato da personaggi visionari che si fondono in un tripudio di fascinazione visiva di semplicità di linee e colori. Dipingere per Mazzitelli è gioia, pace, serenità, lo proietta in un mondo felice, che lo appaga, in un mondo in cui non c’è nulla da temere, non ci sono tristezze, non esistono confini e nè conflitti. Nelle sue opere esprime il suo “essere”, il suo sentire, narra e traduce il suo amore per la vita e per la moglie Anna, la sua musa ispiratrice”, (nota critica di Apollonia Nanni artista ed esperta d’arte), infatti negli ultimi anni, il suo “Signor Black”, fa coppia con una damina bianca che rappresenta sua moglie.

Ha donato circa oltre 350 dipinti per scopi di beneficenza ad associazioni, enti, ospedali. Ha donato dipinti in contesti dove vi è sofferenza, come i Reparti Pediatrici o la Residenza protetta per minori, con la viva speranza che potessero dare gioia, ad esempio, in Ospedale per sdrammatizzare l’impatto del ricovero e della malattia per i piccoli pazienti, in particolar modo per quelli ricoverati nei reparti di Ematologia e Oncologia Pediatrica.

Ha sempre dato priorità, in ogni azione della sua vita, alla beneficenza, alla condivisione e alle donazioni, al suo prossimo, con la ferma consapevolezza e convinzione che facendo del bene, sia un buon investimento per la società e per una vita migliore per tutti.

Fabio Mazzitelli, Signor Black, creatore del logo della CasaPaese per demenze di Cicala

DATI BONIFICO

IBAN: IT20 R0760104 40000004 3620954
Intestato a: Fondazione Ra.Gi.

DONAZIONE SINGOLA O RICORRENTE

CON CARTA PREPAGATA, DI CREDITO O DEBITO