CasaPaese

CasaPaese

Un luogo fatto di relazioni autentiche, di piccoli gesti che creano un'alchimia straordinaria tra chi lo abita e chi lo attraversa.

Qui non si assiste, MA SI CONDIVIDE; non si cura soltanto, MA SI VIVE INSIEME.

CasaPaese è un luogo in cui la MEMORIA, anche quando si fa fragile, viene custodita negli abbracci, nei gesti di ogni giorno, nella BELLEZZA di sentirsi parte di qualcosa di vero.

Un Posto dove la creatività e la generosità di tanti ci hanno permesso di creare una SCENOGRAFIA UNICA che aiuta a recuperare il racconto di ciò che siamo stati.

CasaPaese è la storia di una Rivoluzione Gentile, nata nel cuore di un piccolo paese, dove l’umanità si è fatta casa, dove ogni gesto quotidiano ha il valore immenso di restituire dignità a chi la società tende a dimenticare.  

Il muro del dono di CasaPaese per demenze di Cicala

CasaPaese

è un luogo dove la libertà e la dignità delle persone con demenze tornano a brillare come un faro di umanità.

Abbiamo avuto il coraggio di credere che l’impegno e l’ascolto potessero riscrivere il destino delle persone con demenza, creando uno spazio di libertà e presenza, dove la malattia non toglie ma trasforma. In  un mondo che spesso dimentica il valore della fragilità, CasaPaese fa la differenza, regalando agli ospiti non solo cure, ma una quotidianità normale, fatta di gesti semplici e autentici, che risvegliano il senso di appartenenza e il calore umano.

Gatto che dorme nella CasaPaese per demenze di Cicala

La nostra storia è scritta ogni giorno da mani che si tendono, occhi che si incontrano, e cuori che battono all’unisono per fare la differenza, anche quando tutto sembra perduto.
CasaPaese è molto più di una residenza: è un progetto di vita che restituisce libertà e umanità alle persone con demenze, offrendo loro un ambiente protetto dove possono continuare a essere se stesse, senza mai perdere il valore della propria identità.

In un mondo che ha paura della fragilità, CasaPaese ha scelto l’umanità come risposta, l’impegno come forma di resistenza, e l’accoglienza come atto politico e poetico insieme. CasaPaese racconta una storia di coraggio e impegno collettivo, dove la comunità di Cicala ha scelto di abbracciare la differenza, trasformando il borgo in un luogo “amico delle demenze”, capace di accogliere con amore chi vive nella fragilità.

Ospiti CasaPaese

A CasaPaese il valore della cura non si misura in protocolli, ma nei sorrisi ritrovati, nei passi lenti accompagnati, nel coraggio di restare accanto quando il buio si fa più denso.
Ogni angolo della CasaPaese parla di umanità: dal bar alla bottega, dalla cappella al cinema, ogni spazio è pensato per ridare valore ai ricordi e alle emozioni degli ospiti, creando un ponte tra passato e presente che lenisce lo smarrimento della malattia.

Qui, tra le pietre antiche del paese, è nata la CasaPaese che ha avuto la forza di cambiare il modo di guardare la demenza, dando libertà ai corpi, valore ai silenzi e umanità a ogni sguardo smarrito. La LIBERTA’ è il cuore pulsante di CasaPaese: qui gli ospiti possono muoversi senza paura, vivere senza giudizio e ritrovare il senso della propria esistenza attraverso gesti quotidiani che sembravano perduti, ma che tornano a essere pieni di significato.

Anche la NOSTRA STORIA è fatta di piccoli gesti che hanno cambiato tutto: una carezza al momento giusto, un pasto condiviso, un nome ricordato e in ognuno di queste azioni vive la differenza.

CasaPaese

è la dimostrazione che L’UMANIZZAZIONE DELLA CURA non è solo possibile, ma necessaria:

ogni sorriso degli ospiti racconta il valore di un approccio che mette al centro la persona e le sue EMOZIONI, facendo della cura un ATTO D’AMORE.

Non c’è niente di più radicale della tenerezza con cui, a CasaPaese, ogni persona viene accolta con il coraggio di chi ha scelto di vedere la luce anche nella fragilità, e di restituire umanità e valore a ogni giorno.  CasaPaese ha fatto la differenza: ha trasformato la malattia in una storia di speranza e ha mostrato al mondo che l’umanità può vincere su tutto, anche sull’ombra più buia della demenza.

Una nuova CasaPaese sta nascendo
a San Pietro in Amantea.
Aiutaci a cambiare la Vita
di altre Persone con demenza.

DATI BONIFICO

IBAN: IT20 R0760104 40000004 3620954
Intestato a: Fondazione Ra.Gi.

DONAZIONE SINGOLA O RICORRENTE

CON CARTA PREPAGATA, DI CREDITO O DEBITO