La Residenza CasaPaese per demenze di Cicala è una struttura autorizzata al funzionamento con Determina Dirigenziale n 4052 del 29/12/2023 rilasciata dal Comune di Catanzaro.
Accreditamento istituzionale (art. 20, regolamento n.22/2019 e ss.mm.ii.) Dellacomunità alloggio per persone con disabilità denominata “la casa paese per demenze” ente gestore “Associazione Ra.Gi Onlus”; Determinazione n. 1851 del 26/06/2024;
È una struttura residenziale di degenza socio-assistenziale, aperta tutto l’anno.
È autorizzata ad accogliere ospiti con disabilità nello specifico persone affette da patologie di tipo neurodegenerativo. Persone autosufficienti, parzialmente autosufficienti e non che, a causa della progressione della malattia e dei disturbi comportamentali dalla stessa provocati, non possono più essere presi in carico dalla famiglia; – delle funzioni di base ed una riabilitazione reale e quantificabile.
L’inserimento avviene previa presentazione di specifica domanda d’inserimento da parte dell’interessato o, in caso di suo impedimento ed in sua sostituzione, della persona referente autorizzata.
Al momento dell’ingresso devono essere consegnati i seguenti documenti:
E’ importante inoltre consegnare, prima dell’ammissione tutta la recente documentazione sanitaria che verrà richiesta.
Il giorno dell’ingresso l’ospite è accolto dalle figure professionali che operano che provvedono all’acquisizione di tutte le informazioni necessarie per un corretto inserimento e per la predisposizione del Piano di Assistenza Individuale.
La parte burocratico amministrativa (es. firma contratto di ingresso) è svolta con l’operatrice sociale della struttura CasaPaese si riserva il diritto di effettuare spostamenti dell’Ospite all’interno della struttura nel caso in cui le condizioni di benessere dell’ospite, oppure motivi organizzativi e funzionali ne dettassero la necessità.
Come indicato nel Contratto di ingresso in presenza di particolari esigenze riconducibili ad un’emergenza sociosanitaria la Fondazione Ra.Gi., ha facoltà di effettuare lo spostamento dell’ospite, in strutture sanitarie esterne dedicate all’emergenza, senza la variazione del contratto di ingresso in precedenza sottoscritto.
Al termine dell’emergenza, quando possibile l’ospite sarà ricollocato nella tipologia di stanza come da contratto sottoscritto.
Qualora, a giudizio insindacabile, dell’Equipe Multidisciplinare e comunque dietro autorizzazione della Presidenza, l’ospite non avesse più i requisiti specifici per la permanenza si dispone, previa informazione alla persona referente, la dimissione da CasaPaese.
In questi casi è fatta salva la facoltà di recesso, da parte dell’utente e/o dei firmatari del contratto, alle condizioni indicate nel contratto di ingresso.
Il rapporto di ospitalità nella CasaPaese per demenze di Cicala può essere risolto per:
volontà delle parti di recedere dal Contratto di Ingresso secondo quanto previsto dallo stesso;
sopravvenuta impossibilità da parte della CasaPaese di erogare le prestazioni oggetto del Contratto d’Ingresso
dimissioni volontarie o anticipate dandone comunicazione scritta all’Ufficio Amministrativo
della Fondazione RaGi con un termine di preavviso minimo di 5 (cinque) giorni. Nel caso non sia
rispettato tale termine in sede di chiusura di partita contabile sarà trattenuto l’importo della retta per ogni giorno di preavviso non rispettato;
inadempimento all’obbligo di pagamento della retta di degenza
insorgenza di condizioni sanitarie che richiedano una speciale assistenza, non riscontrate al momento del ricovero, o per particolari condizioni di non compatibilità con la vita comunitaria sia dell’ospite stesso che dei suoi famigliari, con la insindacabile facoltà della Fondazione Ra.Gi. di risolvere il rapporto di ospitalità in qualsiasi momento con preavviso di 15 giorni, ovvero anche senza preavviso
decesso/dimissione dell’Ospite
La Fondazione Ra.Gi. riconosce il diritto degli utenti e dei loro familiari, titolari di un legittimo interesse, ad accedere, per presa visione o per rilascio di copia, ai documenti conservati presso la CasaPaese stessa e, al termine del rapporto in essere, poter richiedere una copia del fascicolo.
Tale diritto, compatibilmente con le normative in essere, può essere esercitato utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Associazione Ra.Gi. richiedibile direttamente attraverso una mail inviata su info@fondazioneragi.org .
Il servizio è gratuito ed è effettuato entro 15gg lavorativi dal ricevimento della richiesta
La retta giornaliera a carico dell’Ospite e/o degli Obbligati, alla data odierna, è fissata in €. 80,00 (ottanta/00) come da DGR N. 72 del 04 marzo 2024.
In concomitanza all’ingresso in struttura è richiesto un contributo forfettario (attualmente di €. 200,00), a fondo perduto, per specifiche attività svolte a favore dell’ospite (podologo, estetista, servizio parrucchiere, altro).
L’ammontare della retta è il risultato della valutazione di diversi fattori quali:
La retta di ospitalità comprende: la somministrazione dei farmaci, il servizio di ristorazione, il servizio di lavanderia, stireria, guardaroba, il servizio di animazione/socializzazione, la consulenza psicologica per la famiglia, assistente sociale, il servizio di assistenza religiosa (fede cattolica), utilizzo camera ardente, il servizio di deposito di piccoli oggetti di valore di proprietà degli ospiti.
Nella retta non sono compresi:
Nel caso di visite mediche specialistiche, il trasporto, da e per CasaPaese, è a carico della famiglia che dovrà accompagnare l’ospite utilizzando un proprio mezzo oppure usufruendo del servizio di ambulanza privata che potrà essere suggerita dall’Associazione Ra.Gi.
L’equipe terapeutica di CasaPaese non è autorizzata a viaggiare con il paziente all’interno dell’ambulanza.
Per le assenze dovute a ricovero ospedaliero dell’Ospite la retta resterà invariata e il posto è mantenuto senza oneri aggiuntivi.
Il pagamento della retta di ospitalità deve essere fatto mensilmente. La retta mensile a carico dell’Ospite e/o degli Obbligati è da effettuare, entro il 10 di ogni mese, attraverso Bonifico intestato ad:
ASSOCIAZIONE RA.GI., Onlus IBAN IT20 R0760104 40000004 3620954,
oppure
tramite C/C Postale N° 00000043620954.
Nella retta si considerano inclusi i servizi puntualmente descritti nella Carta dei Servizi.
Ove il credito vantato dall’Associazione Ra.Gi. superi le tre mensilità sarà facoltà della stessa di interrompere le prestazioni rese in favore dell’Ospite o di pretendere la prestazione di ulteriore, congrua ed adeguata garanzia idonea a soddisfare quanto dovuto in favore dell’Associazione.
Comunicata all’Ospite e agli Obbligati la volontà di risolvere il contratto, l’Ospite dovrà lasciare la CasaPaese entro otto giorni, fatto salvo il diritto dell’Associazione di agire presso le competenti sedi per il recupero dei crediti maturati.
Certificazione annuale attestante la retta pagata.
A tutti gli utenti sarà rilasciata, annualmente, una certificazione della retta ai fini fiscali entro i tempi utili per la presentazione della dichiarazione dei redditi.